
Karate Shotokan
IL KARATE PIU’ MARZIALE SECONDO
I DETTAMI DEL BUDO
UN KARATE PER LA VITA,
NON UNO SPORT,
NON UNA GINNASTICA.
UNA DISCIPLINA FORMATIVA DEL
CARATTERE, DEL FISICO E DELLO
SPIRITO:
UN KARATE MOLTO DIFFERENTE…
Il karate non è la disciplina dei pugni, ma dell’anima…
Presentazione
... Il messaggio che la scuola vuole trasmettere è quello di imparare e praticare un karate sintetico, il più reale possibile, meno accademico e standardizzato, un karate che non è sceso a molti compromessi con il nuovo secolo. Una disciplina marziale nel vero senso della parola . Non i soliti movimenti ginnici inutili ed impersonali ripetuti all’infinito, solo per sudare.
Il nostro karate insegna a non mentire a sé stessi, ad agire invece di parlare, a riconoscere nel sacrificio il sentiero che porta alla Via, al DO, che così spesso viene travisato: la via al successo non conosce scorciatoie…... la SCUOLA SHINOBU è affiliata alla MSK Makoto Shotokan Karate –Do Ticino Clicca sul logo della federazione per saperne di più
Dove & Quando
Giubiasco
... nella palestra Judo & Jiu-Jitsu in via Saleggi 33, ogni mercoledì dalle 18.45 alle 20.15.Autostrada A2 uscita Bellinzona sud, seguire direzione Bellinzona, giunti al garage Mercedes sottopassare la ferrovia, dopo il garage Opel svoltare a destra, in fondo alla strada svoltare ancora a destra, diritti verso la piccola rotonda trovate il dojo.
Faido
... nella palestra consortile delle Scuole Medie (centro sportivo), il martedì dalle 19:30 alle 21:00 e il giovedì dalle 19:00 alle 21:00.Perché
... il carattere di scrittura SHINOBU è composto nella parte superiore da lama e in quella inferiore da cuore – mente. Come spesso accade può assumere diversi significati, che in sintesi sono i seguenti:- pazienza, sopportazione;
- nascondere, conservare segretamente;
- segreto.
Concerne la capacità di sopportare l’insopportabile di fronte a qualsiasi difficoltà, richiamando una forza interiore che si basa sulla determinazione, la risolutezza nel rispettare un impegno o una convinzione che sono stati assunti nei confronti di sé stessi o di altri.
Con chi
Luca Luraschi 4. dan
... Luraschi insegna a Giubiasco presso la SCUOLA SHINOBU e a Faido presso il Karate Club Leventina.Inizia la pratica nel 1981.
Dopo un trascorso presso la federazione SKIS (fino al 2. dan) si affilia transitoriamente per tre anni presso la federazione SKR.Nel 1997 è co-fondatore della prima federazione ticinese di Karate.
Nel 2002 Luraschi conosce il Mo. Cavallaro ed il Grande Maestro giapponese Takeshi Naito .
Lascia la federazione per fondare un’altra federazione ticinese di karate
denominata Makoto Shotokan Karate – Do Ticino, sposando la
filosofia della disciplina più marziale, meno sportiva, ma più seria e reale.
Frequenta regolarmente gli allenamenti presso la scuola del Mo. Cavallaro.
Partecipa a tutti gli stages ISI in Lombardia ed a tutti gli stages WSI in
Svizzera diretti dal Mo. Naito,come pure gli stages di aggiornamento JKA.
- MSK Makoto Shotokan Karate – Do Ticino, tessera LV 001
- WSI World Shotokan Institute, tessera 035009
- JKA Japan Karate Association , tessera 285
Approfondimenti
Periodicamente, in questa rubrica saranno inseriti approfondimenti riguardanti non solo la scuola Shinobu ma il karate in generale.
Contatti
Indirizzo corrispondenza:
Luca Luraschi6746 Lavorgo
Telefono:
+41 (0) 79 207 13 82E-mail:
info@shinobu-karate-do.chInfo
Requisiti minimi per una visione ottimale:
- Risoluzione 1024x768 pixels
- MS Internet Explorer 6.0
- Firefox 2.0